Per fare questo, si avvale di un percorso specifico che può essere riassunto nelle seguente fasi:
-
Anamnesi iniziale
-
Valutazione dello stato nutrizionale
-
Programmazione della dieta
-
Monitoraggio dei risultati
Come si svolgono gli incontri con il nutrizionista?
Il rapporto con il nutrizionista si articola in una serie di incontri volti a definire gli obiettivi del paziente, i tempi e le modalità del percorso da intraprendere:
Primo Incontro – Anamnesi iniziale e valutazione dello stato nutrizionale
Con lo scopo di definire gli obiettivi del paziente, tempi e modalità del percorso da intraprendere, durante il primo incontro il nutrizionista effettua un’anamnesi completa della persona:
-
Valutazione della storia delle patologie della famiglia e del paziente al fine di poter consigliare gli alimenti più adatti, nell’eventuale attività di prevenzione di patologie famigliari.
-
Raccolta di informazioni sulla storia del peso del paziente e diete provate in precedenza (es: iperproteiche e con l’ausilio di farmaci).
-
Anamnesi nutrizionale: il nutrizionista studia le abitudini alimentari e lo stile di vita del paziente e di eventuali comportamenti della famiglia, per poter elaborare un piano alimentare facilmente eseguibile dalla persona. Il piano alimentare è strutturato con grammature o senza grammature a seconda delle personali esigenze.
-
Anamnesi sportiva e analisi dello stile di vita.
-
Rilevamento di altezza, peso, circonferenze, BMI (Indice di massa corporea), BM (Metabolismo basale a riposo), grasso viscerale, rilevazione del grasso sottocutaneo tramite plicometria, valutazione del fabbisogno energetico.
Programmazione della dieta e consegna del piano alimentare
Il Piano Alimentare personalizzato fornito di tutte le spiegazioni, verrà consegnato tramite e-mail. Verranno, inoltre, fornite le informazioni utili sulle modalità di preparazione e di cottura dei cibi, consigli su quali prodotti limitare e quelli da preferire in relazione al disturbo o patologia riferita, indicazioni alimentari generali di comportamento e di scelta dei cibi, nozioni sulle etichette degli alimenti, ricette light e anche per coloro che pranzano fuori casa o che lavorano su turni. Il paziente ha la possibilità di scegliere regimi alimentari piu o meno restrittivi a seconda delle proprie abitudini quotidiane, direttamente correlate alla disponibilità di tempo, allo stress lavorativo ed al tempo libero a disposizione.
Monitoraggio dei risultati
Le visite di controllo rappresentano dei momenti fondamentali per poter intervenire in maniera puntuale ed esaustiva nel caso esistano dei punti di non aderenza al programma e per fornire nuovi stimoli ed input motivazionali. Il colloquio è essenziale per permettere al nutrizionista di intervenire in modo efficace nel superare le eventuali difficoltà e perseverare nel raggiungimento degli obiettivi.
Durante la visita verranno raccolti nuovamente i dati attraverso i quale si potrà valutare come intervenire nella modifica del piano alimentare.
MOTIVAZIONE : perché rivolgermi ad un nutrizionista?
Una delle principali ragioni per cui affidarsi ad un nutrizionista è la sua capacità di valutare in modo accurato la tua situazione e fornirti una guida personalizzata, per migliorare l’alimentazione e il tuo benessere fisico a lungo termine. Ogni persona ha bisogni nutrizionali diversi, e ciò che funziona per qualcuno potrebbe non funzionare per te, per questo il nutrizionista analizza la tua età, il tuo sesso, il tuo livello di attività fisica e le tue condizioni di salute, per creare un piano alimentare che sia efficace e sostenibile.
Il nutrizionista ha un’importante ruolo educativo, ti aiuta a comprendere meglio l’importanza di cibi specifici e dei nutrienti essenziali per il corpo. Potrebbe sembrare una banalità, ma conoscere il ruolo che i diversi alimenti svolgono nel nostro organismo è fondamentale per prendere decisioni consapevoli a tavola, come ad esempio, imparare a riconoscere , e bilanciare gli alimenti per una corretta assunzione di proteine, carboidrati, grassi sani, vitamine e minerali, in relazione al fabbisogno individuale.
Attraverso un’attenta analisi della tua dieta e del tuo stile di vita, un nutrizionista può individuare eventuali mancanze di nutrienti importanti e consigliarti su come integrarli adeguatamente, soprattutto se hai particolari esigenze alimentari, come allergie o intolleranze alimentari, o ricerchi una dieta vegetariana o vegana completa e sostenibile.
La visita con il nutrizionista serve per aiutare la persona nel percorso di:
-
Dimagrimento
-
Ricomposizione corporea
-
Stimolo del metabolismo
-
Aumento della massa muscolare
-
Definizione
-
Alimentazione e integrazione per soggetti sportivi
-
Risoluzione di carenze alimentari nei bambini
-
Risoluzione di problematiche del microbiota intestinale
-
Cura e prevenzione a tavola di una serie di problemi quali ad esempio invecchiamento precoce, eccesso di colesterolo, reflusso gastrico, diabete, ipertensione, ma anche cistiti, candidosi, ritenzione idrica, gonfiori addominali, celiachia, intolleranze alimentari.
Gli specialisti

Dott. Saverio Massari
Nutrizionista
Contattaci
Via Madonna Assunta, 35, 20010 Bareggio (MI), Italia
+39 334 1925045



